HAPUTANGA: la via maori della gravidanza > giovedì 5 settembre

HAPUTANGA “la via maori della gravidanza” – giovedì 5 settembre
workshop con TE KAHA POUNAMU (Nativo Maori Neozelandese) 

Il workshop è rivolto a coppie o singoli in gravidanza

Dove, presso Matrika, Via dei Prati 14, 36027 Rosà VI
PER INFO E ISCRIZIONI telefono(+39) 345 300 4909 mail- info@matrikanatura.it

Hapūtanga può essere tradotto come “la via della gravidanza”.
Da sempre il popolo Maori della Nuova Zelanda prende in considerazione nella gravidanza esclusivamente la coppia. Uno dei concetti fondamentali che Te kaha Pounamu ricorda a tutti i partecipanti al workshop è che non solo “lei” è incinta ma “noi coppia” aspettiamo insieme un bambino. Quando un uomo dice ai suoi amici mia moglie è incinta sta creando separazione. In questo modo diamo potere ad altri. Anche la medicina occidentale crea spesso separazione delegando a medici, infermieri ed ospedali molte decisioni per noi. Siamo “incinti” è un impegno di coppia per mantenere il kōtahitanga (unità).

Oltre a trasmettere questi concetti tradizionali della cultura Maori, nel workshop si impara la comunicazione attraverso il confortante e rassicurante tocco del massaggio. E anche il canto, Oriori, l’antica arte di trasmettere energia, informazione e ancora una volta rassicurazione, attraverso il tono e la vibrazione della voce. Una componente importante del wānanga hapūtanga (workshop sulla via della gravidanza) è diretto ai tāne (uomini).

Dice TeKaha
“siamo noi uomini ad essere stati emarginati all’interno della gravidanza e del processo di nascita. Nell’antica tradizione della mia tribù, i Tūhoe, era il marito, il padre o anche il fratello maggiore ad essere il kaimahihapū (assistente alla nascita). Noi, come uomini, abbiamo bisogno di riaffermare noi stessi, sostenere, incoraggiare e responsabilizzare le nostre compagne per portare in questo mondo gli spiriti che ci hanno scelto per essere i loro guardiani, i bambini.
Queste sono tradizioni che sono state praticate dal mio popolo per migliaia di anni. Pratiche estremamente salutari e di grande guarigione per noi uomini e le nostre compagne. Molti di noi sono stati danneggiati. Non esiste un regalo migliore che un uomo possa dare o ricevere, di essere il primo tocco umano percepito da suo figlio all’entrata nel mondo della luce. Il legame creato tra noi e il nostro bambino è eterno, non solo per questo mondo ma per sempre”.
Questo wānanga (workshop) è aperto a tutte le persone interessate, con una speciale attenzione alle coppie che sono incinte o che desiderano diventarlo.

Il workshop completo dura sei ore e include una pausa di un’ora.
Vi consigliamo di prenotare, se lo desiderate, le consultazioni individuali solo dopo aver frequentato questo workshop full immersion. Queste consultazioni private sono il momento in cui la coppia e Te Kaha approfondiscono ciò che si è praticato nel seminario, con la massima attenzione alla tecnica di massaggio per la donna incinta.

TE KAHA POUNAMU
Te Kaha appartiene alle tribù Tūhoe e Kahungunu. Scolpisce la Giada da oltre 25 anni, ha una profonda conoscenza della pietra e della sua cultura che impartisce durante i workshops. Tiene seminari in tutto il mondo da circa quindici anni. La saggezza dei suoi antenati è chiaramente percepita negli insegnamenti che condivide – in particolare nel regno di Pounamu (la pietra sacra di guarigione) e Haputanga (pratiche di parto tradizionali del popolo Maori, da una prospettiva maschile).
In questo momento di grande transizione sulla Terra, la sua missione guidata dal cuore è quella di essere una guida nella trasformazione e nella responsabilizzazione degli altri; nella loro essenziale riconnessione con se stessi e con il mondo naturale.

Giovedì 5 settembre dalle ore 10 alle ore 16 con pausa pranzo.
PER INFO E ISCRIZIONI telefono(+39) 345 300 4909 mail- info@matrikanatura.it

workshop a cura di Sam Manawa,Manawa Studio e Matrika yoga e natura

Author Info

Matrika